“Stiamo lavorando per rendere il vostro futuro soggiorno a Oltrealmare sicuro, garantendo pulizia e sanificazione costante degli ambienti. Vi ricordiamo che i due appartamenti Brahma e Baby Blue sono totalmente indipendenti l’uno dall’altro ed ognuno ha un proprio giardino e parcheggio privato. L’agriturismo, pur essendo a soli 700 metri dal centro storico di Civezza (dove troverete due negozi di alimentari, una farmacia, due ristoranti ed un bar), sorge in una zona appartata in mezzo alla natura e la strada di accesso non è frequentata da gente di passaggio poiché a fondo chiuso. Insomma, Oltrealmare conferma ancora di più di essere il rifugio perfetto per ritrovare la serenità con i propri cari: come cita il nostro claim… far from stress close to nature!!”
Federica
Agriturismo
L’agriturismo OLTREALMARE si rivolge a chi, OLTRE ad apprezzare la costa ligure, ha la curiosità di scoprire quali tesori siano nascosti nel nostro entroterra.
Può quindi essere un punto di partenza e di arrivo di percorsi rigeneranti nella natura e nella cultura locale, ma soprattutto un’ottima terapia per combattere lo stress.
L’intera proprietà è recintata ed illuminata nelle ore notturne. Prevede un semplice percorso per accedere alla zona animali. Inoltre nella zona sud-ovest si può accedere all’area relax dove si trovano l’antica vasca zen con i nostri amici pesci, la storica casetta dei pastori, recuperata e (come dice la leggenda del luogo) posto ideale dove esprimere i propri desideri, ed il percorso sensoriale, creato dalla proprietaria al fine di accompagnare tutti i visitatori in un cammino più attento e consapevole, alla ricerca di sensazioni dimenticate.
Azienda Agricola
L’azienda Agricola di Federica…
“La mia azienda agricola nasce da un recupero di terreni abbandonati da più di 30 anni, situati prevalentemente nel Comune di Civezza. L’indirizzo che ho voluto dare all’azienda è quello della valorizzazione dei prodotti tipici della zona, ottenuti con particolare attenzione all’equilibrio dell’intero ecosistema.
Ho perciò scelto di dedicarmi all’olivicoltura (oliva taggiasca DOP), viticoltura (Pigato) e coltivazione di piante ornamentali da fronda (eucalyptus Baby Blue), oltre che, in piccola parte, di alberi da frutto.”
“In campo zootecnico la mia passione per gli animali da cortile, in particolare per gli avicoli, mi ha portata a dedicarmi all’allevamento di antiche razze di galline poco conosciute ma di grande fascino. Si tratta di razze non selezionate geneticamente per l’iperproduzione di uova (i cosiddetti polli e galline in batteria), ma il fantastico risultato del tempo, che le ha preservate fino ad oggi, con le loro caratteristiche uniche.
La mia produzione parte dall’uovo fecondato fino all’esemplare adulto, che può essere acquistato solo da chi ci garantisce che non verrà utilizzato per scopi alimentari. Per lo stesso motivo, nella mia azienda alleviamo anche le simpatiche pecore nane D’Ouessant, non a scopo alimentare, ma unicamente come animali da compagnia e per la pulizia dei prati di casa.”
“L’indirizzo che ho voluto dare all’azienda è quello della valorizzazione dei prodotti tipici della zona, ottenuti con particolare attenzione all’equilibrio dell’intero ecosistema.”
“L’agriturismo OLTREALMARE si rivolge a chi, OLTRE ad apprezzare la costa ligure, ha la curiosità di scoprire quali tesori siano nascosti nel nostro entroterra. “
Contattaci
Mandaci un messaggio compilando il modulo qui sotto, ti risponderemo quanto prima, per darti tutto il nostro supporto.